Il 14 Febbraio si festeggia San Valentino, ricorrenza che richiama sicuramente l’amore e il cuore.
Il 14 Febbraio è anche la Giornata Mondiale delle Cardiopatie
Congenite. Quest’anno abbiamo voluto, in tale occasione, festeggiare
anche un altro evento.
Insieme alla professoressa Maria Grazia Modena di Modena, al
professore Giuseppe Ambrosio di Perugia e al professor Sabino Iliceto di
Padova, festeggiamo i nostri 25 anni in cattedra di Cardiologia.
Durante l’evento, abbiamo voluto dedicare un simposio all’Università e
in particolare alle riflessioni, considerazioni ed emozioni sul tema
dell’esistenza delle Scuole e dei Maestri.
Tutti noi siamo stati gli ultimi ad affrontare il concorso a Cattedra
su base nazionale e abbiamo vissuto a diretto contatto con i Maestri
che hanno reso autonoma la disciplina Cardiologia dalla Medicina Interna
con un salto culturale e ripercussioni notevoli in termini
assistenziali, didattici e scientifici.
Abbiamo avuto la fortuna di vivere lo sviluppo tecnologico della
nostra specialità con ricadute nelle potenzialità diagnostiche e
terapeutiche. Nel tempo, però, si è assistito anche ad un’eccessiva
frammentazione delle competenze superspecialistiche cardiologiche che
rischiano di impoverire l’impatto culturale della nostra disciplina in
termini di gestione a 360° del paziente cardiologico complesso.
Nel corso dell’evento tutti noi ripercorreremo la nostra esperienza
in Cattedra facendo un bilancio di quelli che sono stati i nostri
successi in termini di impegno accademico per mantenere la tradizione di
Scuola, ma anche le nostre difficoltà per riuscire a non disperdere il
patrimonio culturale che hanno lasciato in eredità i nostri Maestri.
Non aggiungo altro. Spero di aver sollecitato la vostra curiosità e
spero di incontrarvi numerosi per condividere un momento di riflessione
ed emozione che concili la Scuola con lo spirito di appartenenza.
Francesco Fedele
Qui potete scaricare la brochure dell’evento con il programma di dettaglio